ASSOCIAZIONE AUTOTRASPORTATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Pagamento quota Albo Autotrasporto 2023

sabato, 17 Dicembre 2022 | NEWS

Si ricorda utile ricordare a tutte le imprese di autotrasporto he entro il 31 dicembre 2022 va pagata la quota d’iscrizione all’Albo per il 2023.
Gli importi della quota sono identici a quelle dello scorso anno, con la novità che da quest’anno il pagamento va effettuato attraverso la piattaforma pagoPA (ormai obbligatoria per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione), con le seguenti modalità alternative, entrambe attivabili nell’apposita sezione “Pagamento quote” del sito dell’albo (www.alboautotrasporto.it):
– pagamento online, attraverso l’apposita funzione informatica che consente di pagare in tempo reale utilizzando canali on-line preposti al pagamento;
– pagamento previa creazione dell’avviso di pagamento pagoPA.
Si fa infine presente che la ricevuta di pagamento (rilasciata telematicamente dal sistema o quella postale) dovrà essere conservata dall’impresa per qualsiasi controllo delle Autorità competenti.
Link al sito dell’Albo Autotrasporto: http://www.alboautotrasporto.it

La quota da versare per l’anno 2022 è stabilita nelle seguenti misure:

  1. Quota fissa di iscrizione dovuta da tutte le imprese comunque iscritte all’albo: euro 30,00.
  2. Ulteriore quota (in aggiunta a quella di cui al precedente punto a) dovuta da ogni impresa in relazione alla dimensione numerica del proprio parco veicolare, qualunque sia la massa dei veicoli con cui esercitano l’attività di autotrasporto:

Riepilogo importi quota Albo 2023

A

Imprese iscritte all’albo con un numero di veicoli da 2 a 5

5.16

B

Imprese iscritte all’albo con un numero di veicoli da 6 a 10

10,33

C

Imprese iscritte all’albo con un numero di veicoli da 11 a 50

25,82

D

Imprese iscritte all’albo con un numero di veicoli da 51 a 100

103,29

E

Imprese iscritte all’albo con un numero di veicoli da 101 a 200

258,23

F

Imprese iscritte all’albo con un numero di veicoli superiore a 200

516,46

  1. Ulteriore quota (in aggiunta a quelle previste ai punti a) e b) dovuta dall’impresa per ogni veicolo di massa complessiva superiore a 6.000 chilogrammi di cui la stessa è titolare:

A

Per ogni veicolo dotato di capacità di carico, con massa complessiva da 6.001 a 11.500 chilogrammi, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile da 6.001 a 11.500 chilogrammi

5.16

B

Per ogni veicolo dotato di capacità di carico, con massa complessiva da 11.501 a 26.000 chilogrammi, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile da 11.501 a 26.000 chilogrammi

7,75

C

Per ogni veicolo dotato di capacità di carico, con massa complessiva oltre i 26.000 chilogrammi, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile oltre i 26.000 chilogrammi

10,33

 

 

Corso di formazione di “ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO”

S'informa che è in partenza il corso di formazione di “ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO” ai sensi del d.lgs 81/08 e D.M. 388/03 Il corso si terrà presso la nostra sede di via Selvuzzis 53 loc. Z.A.U Udine nelle seguenti giornate Corso per “ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO” SABATO...

Corso di Inglese tecnico: avvio ad ottobre 2025

S'informa che sono aperte le iscrizioni al corso di "Inglese tecnico". Il corso si terrà in modalità in modalità on-line ed avrà la durata di 35 ore, articolandosi in diverse edizioni, con avvio nel mese di ottobre 2025 Durante gli incontri verranno trattati, anche...