Dal 15 maggio 2025 , l’accisa sulla benzina è ridotta di 1,50 centesimi al litro, mentre quella sul gasolio è incrementata del medesimo importo.
Tale disposizione trova origine dal Decreto Legislativo n. 43 del 28 marzo 2025, che all’art. 3 stabilisce che in un periodo di 5 anni, a partire dal 2025, ci dovrà essere il riallineamento delle accise sul gasolio con quelle sulla benzina, che sostanzialmente dovranno essere identiche. Il Decreto interministeriale del Mase di concerto con il MEF, il MIT e il Masaf, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 maggio 2025 da attuazione a tale previsione.,
Le aliquote sono le seguenti:
- Benzina: € 713,40 per mille litri (-1,50 centesimi €/litro);
- Gasolio usato come carburante: € 632,40 per mille litri (+1,50 centesimi €/litro).
Dal riallineamento sono esclusi il biodiesel e i gasoli paraffinici ottenuti da sintesi o da idrotrattamento (HVO), immessi in consumo tal quali per essere impiegati come carburanti, per i quali resterà in vigore l’aliquota di 61,7 euro/litro per i prossimi 5 anni.
Per quanto riguarda il gasolio consumato su veicoli adibiti al trasporto di cose di massa pari o superiore a 7,5 ton, tale aumento darà vita ad un incremento corrispondente del recupero accise per il gasolio acquistato a partire sempre dal 15 maggio 2025.
Nota informativa dell’Agenzia delle Dogane