Autoveicoli immatricolati tra il 15 giugno 2019 e il 21 agosto 2023 ed utilizzo per trasporti internazionale: la prima data da segnare sul calendario è il 18 agosto 2025. Entro questa data deve essere effettuato il retrofit, ovvero la sostituzione del tachigrafo intelligente di prima versione con quello di seconda generazione (SMT2).
Attenzione: Il retrofit non è un semplice aggiornamento software, ma una vera e propria sostituzione dell’intero impianto. Ti suggeriamo di agire per tempo!
Il retrofit è obbligatorio anche per i veicoli immatricolati dopo il 21 agosto e fino al 31 dicembre 2023 che montano la prima versione del tachigrafo intelligente. Questa indicazione è stata confermata dal Ministero dell’Interno.
Eccezione importante: Se questi veicoli sono stati equipaggiati con il tachigrafo di “transizione”, non è necessario fare nulla.
Gli autoveicoli immatricolati prima del 15 giugno 2019 che effettuano esclusivamente trasporti nazionali non sono soggetti a questi nuovi obblighi. Possono mantenere il tachigrafo attuale fino a quando non sarà necessario sostituirlo per guasto o malfunzionamento irreparabile.
Nuovi obblighi per i veicoli Leggeri (2,5 – 3,5 ton): entro il 2 luglio 2026, i veicoli leggeri (tra 2,5 e 3,5 tonnellate) che svolgono trasporti internazionali dovranno installare il tachigrafo intelligente di seconda generazione.
Tabella riassuntiva delle scadenze:
Tipo di Veicolo | Attività | Scadenza | Note |
Veicoli immatricolati tra 15/06/2019 e 21/08/2023 (trasporti internazionali) | Retrofit (sostituzione) SMT2 | 18 agosto 2025 | Il retrofit NON è un aggiornamento software. |
Veicoli immatricolati dopo 21/08/2023 e fino a 31/12/2023 (con SMT1) | Retrofit (sostituzione) SMT2 | Entro 18 agosto 2025 | Non necessario se già con tachigrafo di “transizione”. |
Veicoli immatricolati prima del 15/06/2019 (solo trasporti nazionali) | Nessun obbligo attuale | Non applicabile | Mantenere tachigrafo esistente fino a guasto. |
Veicoli leggeri (2,5-3,5t) per trasporti internazionali | Installazione SMT2 | 2 luglio 2026 | Richiesta patente B, Licenza Comunitaria e carta tachigrafica del conducente. |