A partire dal 1° gennaio 2024, sulle autostrade austriache sarà operativa una nuova tariffazione del pedaggio chilometrico per i veicoli di massa superiore alle 3,5 ton che, in attuazione della direttiva U.E 2022/362, terrà conto della componente CO₂ la quale, pertanto, andrà ad aggiungersi ai costi delle infrastrutture e ai costi legati all’inquinamento atmosferico e acustico.
I mezzi di categoria ecologica euro V e inferiori sono assegnati in automatico alla classe più inquinante (classe 1). Lo stesso dicasi per i veicoli di categoria euro VI a meno che il proprietario, prima di utilizzare l’autostrada, non provveda a dichiarare la classe di emissione CO₂ corretta del mezzo attraverso l’apposito calcolatore della Asfinag, inserendo la data di prima immatricolazione il sottogruppo del veicolo e il valore specifico di emissione di CO₂.
La classe di emissione di CO₂ comprovata e confermata, verrà presa in considerazione correttamente nel calcolo del pedaggio a partire dal 1° gennaio 2024.
Le nuove tariffe di pedaggio, che possono essere consultate direttamente sul dell’operatore austriaco Asfinag, prevedono 5 classi di emissione per veicoli con 2, 3, 4 o più assi.