Si comunica che è stato pubblicato il bando Ebilog “Formazione 2025”, con un incremento dei fondi a disposizione a 5,5 mln a 6,6 mln di euro, con scadenza per l’invio delle domande il 7 marzo 2025.
Le imprese interessate possono scrivere a formazione@faifriuli.it o telefonare allo 0432-522624
In sintesi alcuni punti:
- corsi sovvenzionati: attività formative obbligatorie (come ad esempio quelle sulla sicurezza nei luoghi di lavoro), quelle di guida sicura ed economica, i corsi sul tachigrafo, il patentino ADR, il rinnovo della CQC ed il corretto fissaggio del carico. L’elenco completo dei corsi sovvenzionati è riportato nell’appendice A del bando. In aggiunta ai corsi dello scorso anno vi sono gli ultimi cinque riportati nell’appendice A del bando, tra cui si segnalano quelli sul RENTRI, l’aggiornamento del Codice della strada e le novità del nuovo CCNL.
- Il funzionamento del bando 2025 è identico a quello dello scorso anno (graduatoria tra le imprese che presenteranno domanda, con un contributo forfettario di 200 euro per ora di corso somministrata). In caso di partecipanti al corso inferiori a 4, il contributo scende a 30 euro per partecipante/ora) nei limiti del numero dei dipendenti dell’impresa, come da seguente tabella.
- Periodo di presentazione domande dal 01 marzo al 7 aprile 2025.
- Data di pubblicazione della graduatoria provvisoria: 17 aprile 2025.
- Periodo di svolgimento dell’attività formativa: dalla fine di aprile 2025 al 31 gennaio 2026. (come novità rispetto ai bandi degli anni passati è stato ora previsto che la formazione può essere svolta anche nel mese di gennaio dell’anno successivo al bando);
Di seguito gl’importi massimi concedibili
Classe dimensionale
(n. dipendenti per i quali si versano i contributi EBILOG) |
Valore massimo del contributo |
1-9 | € 6.000,00 |
10-30 | € 25.000,00 |
31-100 | € 40.000,00 |
101-250 | € 70.000,00 |
Oltre 250 | € 90.000,00 |
I nostri uffici rimangono a disposizione per maggiori informazioni e per la stipula dell’accordo per l’individuazione dell’ente di formazione della FAI, Istituto Mario Remondini srl, quale ente attuatore, ed ottenere il massimo punteggio previsto nel bando e per l’erogazione dell’attività formativa.
BANDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DELLE AZIENDE ADERENTI 2024