ASSOCIAZIONE AUTOTRASPORTATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Contributi per il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Proroga del termine per inviare la domanda al 15 settembre 2025

venerdì, 1 Agosto 2025 | NEWS

Si porta a conoscenza che, In forza del Decreto di proroga dei termini prot. n. 37205/GRFVG del 16 luglio 2025 , le domande di contributo possono essere inviate mediante ISTANZA ON LINE fino alle ore 24:00 del 15 settembre 2025.

BANDO ORDINARIO CQC 2025 (MERCI O PERSONE)

Riportiamo le disposizioni pubblicate sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia

https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/infrastrutture-lavori-pubblici/motorizzazione-civile/FOGLIA6025/articolo.html#id2

A) Chi può chiedere il contributo
Possono presentare domanda di contributo i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
  • disoccupati o inoccupati o non disoccupati;
  • compimento 18 anni d’età;
  • residenti da almeno 5 anni nel territorio regionale;
  • in possesso dell’idoneità psicofisica alla guida.

 

B) Misura del contributo

Il contributo è concesso, nei limiti delle risorse disponibili, a seguito dell’effettivo conseguimento della CQC merci o persone, per un importo massimo di Euro 3.500,00 ciascuno, secondo le percentuali sotto indicate:
  • Per i soggetti disoccupati o inoccupati80% della somma preventivata e effettivamente sostenuta, con possibilità di ottenere un’ integrazione dell’ulteriore 20% nei casi di cui alla lettera F).
  • Per i soggetti occupati: 50% della somma preventivata e effettivamente sostenuta.

C) Come presentare la domanda di contributo. Termini.
La domanda deve essere presentata unicamente in modalità online, in regola con l’imposta di bollo, utilizzando il link “ accesso al sistema online per la presentazione della domanda
Si veda  le linee guida per la compilazione

D) Quali documenti allegare
Ai sensi dell’art. 7 del Bando alla domanda online deve essere obbligatoriamente allegata la seguente documentazione:
  1. attestazione di frequenza con data successiva al 01.01.2025, su carta intestata, rilasciata dall’ Autoscuola (o dagli altri soggetti abilitati di cui all’art. 4 del Bando)  ( utilizzare esclusivamente il fac-simile di cui all’ Allegato 1);
  2. preventivo dettagliato di spesa predisposto su carta intestata e sottoscritto da un’Autoscuola o da uno dei soggetti abilitati, comprendente le generalità del richiedente, nonché l’esatta indicazione delle specifiche prestazioni finalizzate al conseguimento della CQC da erogarsi successivamente all’iscrizione e dei relativi costi ( si allega fac – simile a mero titolo esemplificativo)
  3. modulo assolvimento imposta di bollo da Euro 16,00 ( vedasi allegato).

 

E) Termini per il conseguimento della CQC e la rendicontazione delle spese sostenute
I beneficiari del contributo, ammessi in graduatoria, devono conseguire la CQC e presentare il relativo rendiconto delle spese sostenute entro e non oltre il 31 dicembre 2026.
F) Integrazione del contributo per i soggetti disoccupati o inoccupati
Entro il 30 settembre 2027 i beneficiari disoccupati o inoccupati potranno richiedere un’ ulteriore integrazione del contributo ottenuto per un importo pari al 20% della somma già validamente rendicontata qualora, entro sei mesi dal giorno di conseguimento della CQC, sottoscrivano con un operatore economico del settore dell’autotrasporto di merci o persone con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia, un contratto di lavoro subordinato in qualità di conducenti, a tempo indeterminato o determinato per un periodo di almeno sei mesi.
L’eventuale interruzione anticipata del contratto di lavoro prima dei sei mesi dalla sua stipula non dà luogo all’integrazione del contributo.

:

Corso di Inglese tecnico: avvio ad ottobre 2025

S'informa che sono aperte le iscrizioni al corso di "Inglese tecnico". Il corso si terrà in modalità in modalità on-line ed avrà la durata di 35 ore, articolandosi in diverse edizioni, con avvio nel mese di ottobre 2025 Durante gli incontri verranno trattati, anche...