ASSOCIAZIONE AUTOTRASPORTATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Costi di esercizio dell’autotrasporto: aggiornamento a Giugno 2024

domenica, 7 Luglio 2024 | NEWS

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la tabella con i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di autotrasporto in conto di terzi  aggiornata a giugno 2024.

I nuovi valori sono stati ottenuti partendo dai valori pubblicati nel Gennaio 2024, e applicando agli stessi l’incremento derivante dall’inflazione indicata mensilmente dall’ISTAT e tenuto conto della variazione del costo del carburante nello stesso periodo.

La tabella riporta un valore minimo e uno massimo di costo per ogni singola voce (esempio acquisto veicolo e rimorchio, manutenzioni, revisioni, pneumatici, bolli, assicurazioni, ammortamenti, stipendi ecc.) e distingue quattro classi di veicoli: fino a 3,5 tonnellate; oltre 3,5 e fino a 12 tonnellate; oltre 12 e fino a 26 tonnellate; oltre 26 tonnellate.

Si ricorda inoltre che, tenendo conto dell’art.6, comma 6 bis del d.lgs 286/2005 in materia di corrispettivo del trasporto si può distinguere:

  • Nei contratti di trasporto conclusi in forma scritta (quindi, completi di tutti gli elementi essenziali previsti dall’art. 6 del d.lgs 286/2005), il corrispettivo è lasciato alla libera contrattazione tra le parti, ed i costi pubblicati dal Ministero hanno un mero valore di riferimento;
  • Viceversa, nei contratti di trasporto non stipulati in forma scritta (quindi mancanti di uno o più elementi essenziali di cui all’art. 6 del d.lgs 286/2005), il corrispettivo di trasporto va determinato attenendosi ai costi di riferimento pubblicati dal Ministero.

 

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di autotrasporto

 

 

Corsi di formazione SICUREZZA SUL LAVORO – ULTIMI POSTI LIBERI

FAI FRIULI VENEZIA GIULIA, l'Associazione Autotrasportatori del Friuli Venezia Giulia, è lieta di comunicare l'avvio dei corsi di formazione sulla SICUREZZA SUL LAVORO, ai sensi dell'art. 37 d.lgs 81/08. Si ricorda che il D.Lgs 81/08 impone a ogni datore di lavoro...

Corso di Inglese tecnico: avvio ad ottobre 2025

S'informa che sono aperte le iscrizioni al corso di "Inglese tecnico". Il corso si terrà in modalità in modalità on-line ed avrà la durata di 35 ore, articolandosi in diverse edizioni, con avvio nel mese di ottobre 2025 Durante gli incontri verranno trattati, anche...