ASSOCIAZIONE AUTOTRASPORTATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Disagi alla barriera del Lisert: il nostro intervento per gli autotrasportatori del Friuli Venezia Giulia

sabato, 23 Agosto 2025 | NEWS

A seguito della chiusura della superstrada slovena H4, il traffico pesante diretto al valico di Sant’Andrea (Gorizia) è stato deviato al valico del Fernetti. Questa variazione ha causato un ingente riversamento di veicoli sull’autostrada italiana, creando notevoli disagi e code chilometriche alla barriera autostradale del Lisert.

Questa situazione sta creando gravi problemi agli autotrasportatori della nostra regione, che si trovano ad affrontare ritardi, costi aggiuntivi e una gestione del lavoro sempre più complessa.

Come FAI FRIULI VENEZIA GIULIA, non potevamo rimanere indifferenti di fronte a questi problemi. Per dare voce ai nostri associati e sollevare l’attenzione su una questione così impattante per l’economia locale, abbiamo deciso di agire inviando un comunicato stampa a tutti i principali mezzi d’informazione regionali. L’obiettivo era mettere in luce le criticità e sollecitare un’azione rapida da parte delle autorità competenti per trovare soluzioni concrete.

Siamo lieti che la nostra iniziativa abbia ottenuto un’ampia risonanza mediatica e ci auguriamo che tale visibilità possa contribuire a trovare soluzioni concrete per i disagi affrontati dagli autotrasportatori.

Questo episodio, tuttavia, ci permette di sottolineare ancora una volta l’importanza fondamentale di un’Associazione di Categoria come FAI Friuli Venezia Giulia. La nostra “denuncia” non è solo un atto di rappresentanza, ma un’azione strategica che dimostra il valore cruciale dell’associazione nel monitorare le criticità del territorio.

Soltanto attraverso un costante confronto e un ruolo centrale come il nostro è possibile raccogliere dati, acquisire informazioni preziose e supportare le istituzioni nell’individuare le decisioni più efficaci. L’Associazione non è solo un megafono per le istanze dei propri iscritti, ma un partner indispensabile per le autorità e gli enti decisionali, capace di contribuire in modo proattivo al benessere e all’efficienza dell’intero settore

Di seguito pubblichiamo il nostro comunicato stampa integrale e i link agli articoli e ai servizi che hanno ripreso la notizia.

COMUNICATO STAMPA DEL 21 AGOSTO 2025

 

Per approfondire la nostra intervista a TV12https://youtu.be/omsdKGtboVY?si=QNcK8nV1zk6nhEKw

TG3 FRIULI VENEZIA GIULIA: https://www.rainews.it/tgr/fvg/articoli/2025/08/anche-oggi-lunghe-code-al-lisert-il-grido-dallarme-degli-autotrasportatori-9d9fd8f0-7855-4699-9fe2-926b51cbd43b.html

ANSAhttps://www.ansa.it//nuova_europa/it/notizie/rubriche/infrastrutture/2025/08/21/autotrasportatori-fvg-troppe-code-dopo-chiusura-h4-slovena_24c553c8-c2cc-4c49-868c-356b8a1275d6.html

IL FRIULI.IThttps://www.ilfriuli.it/cronaca/code-al-lisert-autotrasportatori-in-ginocchio-la-fai-chiede-soluzioni-urgenti/

TRIESTEPRIMAhttps://www.triesteprima.it/cronaca/danni-chiusura-h4-schengen-.html

ADRIAPORTShttps://www.adriaports.com/it/logistica/fai-lancia-lallarme-code-al-lisert-penalizzano-autotrasporto-regionale/

FRIULIOGGI.IThttps://www.friulioggi.it/friuli-venezia-giulia/code-al-lisert-e-chiusura-della-h4-disagi-per-gli-autotrasportatori/

 

 

Corsi di formazione SICUREZZA SUL LAVORO – ULTIMI POSTI LIBERI

FAI FRIULI VENEZIA GIULIA, l'Associazione Autotrasportatori del Friuli Venezia Giulia, è lieta di comunicare l'avvio dei corsi di formazione sulla SICUREZZA SUL LAVORO, ai sensi dell'art. 37 d.lgs 81/08. Si ricorda che il D.Lgs 81/08 impone a ogni datore di lavoro...

Corso di Inglese tecnico: avvio ad ottobre 2025

S'informa che sono aperte le iscrizioni al corso di "Inglese tecnico". Il corso si terrà in modalità in modalità on-line ed avrà la durata di 35 ore, articolandosi in diverse edizioni, con avvio nel mese di ottobre 2025 Durante gli incontri verranno trattati, anche...