ASSOCIAZIONE AUTOTRASPORTATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Limiti di velocità nei centri urbani: direttiva del Ministero delle Infrastrutture e trasporti

sabato, 27 Gennaio 2024 | NEWS

Pubblichiamo la direttiva del Ministero delle Infrastrutture e trasporti in merito ai limiti di velocità nei centri urbani.

Nello specifico si segnala che i Sindaci  non possono decidere in maniera arbitraria di ridurre la velocità massima a 30 Km/h su tutte le strade urbane del territorio comunale.

Nel rispetto del comma 1, art 142 codice della strada può avvenire solo su strade o tratti di strade tassativamente individuate e nel rispetto di determinate condizioni
In particolare, le condizioni a supporto della scelta di ridurre la velocità a 30 Km/h possono essere:
–  l’assenza di marciapiedi e movimento pedonale intenso;
–  anormali restringimenti delle sezioni stradali;
–  pendenze elevate;
–  andamenti planimetrici tortuosi tipici di nuclei storici e vecchi centri abitati;
–  frequenza di ingressi e uscite carrabili da fabbriche, stabilimenti, asili, scuole, parchi di gioco e simili;
–  pavimentazioni sdrucciolevoli o curve in vario modo pericolose (ad esempio durante la cattiva stagione o in condizioni metereologiche avverse).

Si rimanda l’esame completo delle condizioni previste per l’adozione dei limiti di velocita in area urbana alla direttiva di seguito pubblicata:

Corsi di formazione SICUREZZA SUL LAVORO – ISCRIZIONI APERTE

FAI FRIULI VENEZIA GIULIA, l'Associazione Autotrasportatori del Friuli Venezia Giulia, è lieta di comunicare l'avvio dei corsi di formazione sulla SICUREZZA SUL LAVORO, ai sensi dell'art. 37 d.lgs 81/08. Si ricorda che il D.Lgs 81/08 impone a ogni datore di lavoro...

Corso di Inglese tecnico: avvio ad ottobre 2025

S'informa che sono aperte le iscrizioni al corso di "Inglese tecnico". Il corso si terrà in modalità in modalità on-line ed avrà la durata di 35 ore, articolandosi in diverse edizioni, con avvio nel mese di ottobre 2025 Durante gli incontri verranno trattati, anche...