La novità principale riguarda il numero di passeggeri trasportabili: oltre al conducente, a bordo è consentita la presenza di un solo passeggero. Questo passeggero deve essere necessariamente il titolare dell’autorizzazione, un suo dipendente o un collaboratore legato da un rapporto funzionale.
La circolare specifica inoltre che, se a bordo del veicolo non è presente il titolare dell’autorizzazione, il dipendente o collaboratore deve obbligatoriamente essere munito di una delega. La violazione di queste nuove norme comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’articolo 98, comma 3, del Codice della Strada