ASSOCIAZIONE AUTOTRASPORTATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Polo logistico di “Porpetto”: riunione della IV Commissione Consiliare Regione Friuli Venezia Giulia

sabato, 22 Febbraio 2025 | NEWS

Mercoledì 19 febbraio 2025 si è riunita la IV Commissione permanente del Consiglio Regionale FVG, con l’audizione dei soggetti interessati, i portatori d’interesse e la presenza dell’Assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Ing. Cristina Amirante, per la valutare discutere dela richiesta d’insediamento nel Comune di Porpetto di un polo logistico.

Il sindaco del Comune di Porpetto Andrea Dri, ha ricostruito la genesi della richiesta da parte di un gruppo imprenditoriale per l’insediamento di un polo logistico moderno nel territorio del Comune di Porpetto, adiacente all’autostrada e in stretta vicinanza al casello autostradale Porpetto-San Giorgio di Nogaro. E’ stata evidenziata l‘importanza economica che tale attività di logistica potrà avere nel sostenere l’attività economica e sociale, non solo del Comune di Porpetto, ma anche di quelli confinanti. Il progetto, a regime, prevede l’assunzione di oltre 300 lavoratori.

Netta contrarietà al progetto è stata espressa dal costituito Comitato dei cittadini per il no. Anche le forze politiche che sono intervenute, seppur con motivazioni diverse tra loro, hanno espresso contrarietà all’opera e/o comunque la necessità di ulteriori approfondimenti.

FAI FRIULI VENEZIA GIULIA si è espressa con convinzione sulla necessità di attrarre investimenti, modernizzare le strutture logistiche, migliorare la rete infrastrutturale particolarmente datata e nell’affrontare la valutazione dell’impatto dell’opera con analisi serie e non facili slogan o affermazioni non basate su elementi scientifici ed economici (” i rappresentanti del mondo della logistica, in primis la Federazione degli autotrasportatori, hanno sottolineato come l’infrastruttura logistica possa essere un volano per l’economia regionale……”)

Resoconto dell’incontro: https://www.consiglio.regione.fvg.it/pagineinterne//Portale/comunicatiStampaDettaglio.aspx?ID=883158