L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (AdSPMAO), in collaborazione con la Capitaneria di Porto e gli altri Organi di vigilanza, ha comunicato l’avvio di una fase di applicazione più rigorosa e scrupolosa dell’Ordinanza AdSP N. 7/2024 relativa alla disciplina degli accessi nel porto e negli impianti portuali di Trieste.
Tale provvedimento, già pienamente in vigore, è volto a garantire i più elevati standard di sicurezza e a tutelare la fluidità delle operazioni nello scalo giuliano.
Punti chiave per le imprese di Trasporto merci:
-
Obbligo di Titolo di Accesso Valido: Si ricorda a tutto il personale (dipendenti, autisti, collaboratori) che accede alle aree comuni e agli impianti portuali di Trieste di essere in possesso di un valido e regolare Permesso di Accesso rilasciato dall’Autorità di Sistema Portuale (tipicamente il Badge per l’accesso permanente o altre forme come Web Ticket/Fast Ticket).
-
Esibizione Obbligatoria: Il titolo di accesso, insieme a un documento di identità in corso di validità, deve essere sempre portato al seguito ed esibito immediatamente a ogni richiesta da parte degli Organi di controllo.
-
Verifica Immediata e Regolarizzazione: Le ditte associate sono invitate a verificare con urgenza la validità e la regolarità dei permessi in dotazione al proprio personale operativo. In caso di dubbi, scadenze imminenti, necessità di richiedere nuovi permessi o di sostituire badge non funzionanti, è fondamentale rapportarsi tempestivamente con l’Ufficio Permessi competente per la regolarizzazione.
Si confida nella massima collaborazione di tutte le aziende operanti nello scalo per assicurare il pieno rispetto delle normative vigenti.
Ordinanza Adsp N. 7/2024

