ASSOCIAZIONE AUTOTRASPORTATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Riepilogo domande credito d’imposta sui carburanti e additivi

venerdì, 22 Dicembre 2023 | NEWS

Di seguito il riepilogo con le diverse domande presentate, i crediti maturati o da maturare ed  “codici credito” attribuiti dall’Agenzia delle Entrate, relativi ai benefici riconosciuti alle aziende di autotrasporto, anche tramite il fattivo impegno della scrivente Associazione.

Tutti i crediti in esame sono stati espressamente autorizzati dall’Unione Europea, come misure di aiuto inserite nel quadro temporaneo di crisi e transizione a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina (gli aiuti massimi concedibili a ciascuna impresa per il gasolio e l’Adblue sono stati elevati da 2 a 2,25 milioni di euro, mentre quelli per il GNL, al pari di altri aiuti per il gas e l’energia, sono rimasti fissati a 4 milioni di euro).

Il periodo per la concessione degli aiuti è stato prolungato dal 31 dicembre 2023 al 30 giugno 2024 ( “se gli aiuti sono concessi sotto forma di agevolazione fiscale (come nei casi dei crediti d’imposta – ndr.), la passività fiscale il relazione alla quale è concessa tale agevolazione deve essere sorta entro il 30 giugno 2024”) Le aziende potranno fruire di tutti i crediti che ancora non vedono nel Registro Nazionale degli Aiuti di stato (RNA) o nel proprio cassetto fiscale fino a al 30 giugno 2024, anche per debiti fiscali sorti a tale data, ma da pagare entro scadenze successive (ad es. l’IVA del 2° trimestre 2024, da versare al 16 agosto 2024).

Di seguito il riepilogo di tutti i crediti d’imposta e dei relativi codici tributo

 

Corso di formazione di “ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO”

S'informa che è in partenza il corso di formazione di “ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO” ai sensi del d.lgs 81/08 e D.M. 388/03 Il corso si terrà presso la nostra sede di via Selvuzzis 53 loc. Z.A.U Udine nelle seguenti giornate Corso per “ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO” SABATO...

Corso di Inglese tecnico: avvio ad ottobre 2025

S'informa che sono aperte le iscrizioni al corso di "Inglese tecnico". Il corso si terrà in modalità in modalità on-line ed avrà la durata di 35 ore, articolandosi in diverse edizioni, con avvio nel mese di ottobre 2025 Durante gli incontri verranno trattati, anche...