ASSOCIAZIONE AUTOTRASPORTATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Riforma del Codice della Strada e sospensione breve. Precisazione sulla decurtazione dei punti

domenica, 9 Marzo 2025 | NEWS

Si ritiene utile ricordare, anche a seguito delle numerose imprecisioni circolare, che la cosiddetta sospensione breve, introdotta dalla recente riforma del codice della strada, si applica a seguito della decurtazione punti alla patente di guida e non a seguito della decurtazione punti  alla CQC.

Per gli autisti muniti di patente di guida e di CQC, la decurtazione dei punti viene effettata sempre sulla CQC, quando l’infrazione è commessa alla guida di un automezzo pesante, in base all’art. 23, comma 2, del d.lgs 286/2005 che difatti prevede, fin dal novembre 2005, che “ La decurtazione del punteggio si applica alla carta di qualificazione del conducente, se gli illeciti sono commessi alla guida dell’autoveicolo per cui è prevista la carta di qualificazione del conducente e nell’esercizio dell’attività professionale.”

La norma sulla sospensione breve fa espresso richiamo alla patente di guida e pertanto è escluso che la procedura prevista all’art. 218-ter possa applicarsi alla CQC.

Si rimanda alla circolare dedicata alle novità del Codice della strada (il punto d’interesse si trova alla nota 158 a pagina 66).