ASSOCIAZIONE AUTOTRASPORTATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Trasporto su strada: la Commissione adotta un parere motivato nell’ambito di una causa intentata dall’Italia nei confronti dell’Austria

martedì, 14 Maggio 2024 | NEWS

Di seguito riportiamo Il testo del comunicato stampa della Commissione U.E a seguito della pronuncia avvenuta in data odierna del parere motivato contro i divieti austriaci: https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/trasporto-su-strada-la-commissione-adotta-un-parere-motivato-nellambito-di-una-causa-intentata-2024-05-14_it

Di seguito le dichiarazioni di Paolo Uggè – Presidente FAI-CONFTRASPORTO

“Cosa dirà ora Kompatscher ai suoi connazionali? Avrà il coraggio di ammettere i suoi errori, frutto più della demagogia e dell’arroganza?”.

Non usa mezze misure, il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, nel commentare la censura della Commissione europea ai divieti austriaci al Brennero, che da decenni penalizzano il sistema produttivo-economico dell’Italia, oltre alle imprese dell’autotrasporto.

Uggè , che ringrazia il governo Meloni e l’incessante impegno del ministro Salvini, ricorda come la Fai sia sempre stata in prima linea contro le limitazioni al transito dei Tir imposte dall’Austria al Brennero.

“Quella di oggi è una prima risposta che non si discosta dalla linea tenuta nel  passato – afferma il presidente Fai – Ricordo che più volte il governo austriaco è stato oggetto di pronunciamenti negativi per la politica dei divieti alla libertà di circolazione, principio sancito dalla stessa Unione Europea. L’ultima ‘bocciatura’ nei confronti dell’Austria avvenne nel 2004 con il governo Berlusconi sugli eco-punti, e a presiedere il trilogo che si espresse negativamente c’ero io, in qualità di sottosegretario ai Trasporti. Il ministro austriaco era  Gorbach. Quello italiano Pietro Lunardi”.

“Ora attendiamo la Suprema Corte, ma occorrerà immediatamente togliere le limitazioni e aprire ad un confronto che porti a soluzioni adeguate che garantiscano il rispetto dell’ambiente e quello della libertà di circolazione”, conclude il presidente Fai.

Corso di formazione di “ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO”

S'informa che è in partenza il corso di formazione di “ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO” ai sensi del d.lgs 81/08 e D.M. 388/03 Il corso si terrà presso la nostra sede di via Selvuzzis 53 loc. Z.A.U Udine nelle seguenti giornate Corso per “ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO” SABATO...

Corso di Inglese tecnico: avvio ad ottobre 2025

S'informa che sono aperte le iscrizioni al corso di "Inglese tecnico". Il corso si terrà in modalità in modalità on-line ed avrà la durata di 35 ore, articolandosi in diverse edizioni, con avvio nel mese di ottobre 2025 Durante gli incontri verranno trattati, anche...